Benvenuto sul sito ufficiale degli Alberghi Diffusi

L’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi ti dà il benvenuto sul suo nuovo sito ufficiale dove potrai trovare tutte le informazioni che desideri ricevere sul mondo dell’Albergo Diffuso, dalla sua definizione come modello di ricettività innovativo “made in Italy”, alle notizie sulla vita associativa dell’ADI, navigando tra le varie  strutture aderenti.

Da oggi le pagine dedicate agli alberghi diffusi si arricchiscono di nuove sezioni, tra le quali quella dei “Narratori del luogo” in cui troverai “l’anima” dell’Albergo Diffuso rappresentata dal suo gestore che ti guiderà, come nessun altro, nel suo territorio

L’”albergo diffuso” è una tipologia di recente diffusione in Italia ed Europa, nata dall’idea di utilizzo a fini turistici delle case vuote ristrutturate coi fondi del post terremoto del Friuli (1976). Il modello di ospitalità “albergo diffuso” è stato messo a punto da Giancarlo Dall’Ara, docente di marketing turistico ed è stato riconosciuto in modo formale per la prima volta in Sardegna con una normativa specifica che risale al 1998.

La progressiva e costante diffusione dell’”albergo diffuso” è dovuta principalmente all’attenzione di una parte della domanda turistica ai contenuti di sostenibilità e rispetto dell’ambiente proposte da alcuni luoghi di soggiorno. E’ in questo contesto che va collocata la natura propria di tale tipologia ricettiva. La naturale collocazione, pertanto, dell’”albergo diffuso”, riferendosi ad un modello ampio ed elastico definibile come “paese albergo”, vede privilegiare i piccoli centri storici ed i borghi e nuclei di antica formazione o gli insediamenti rurali o montani, pur non escludendo la validità di soluzioni legate a singole presenze significative in contesti diversamente urbanizzati.

(fonte: Linee guida della Regione Lombardia per l’applicazione della normativa regionale in materia di classificazione alberghiera)

25a Assemblea Nazionale degli Alberghi Diffusi

Il 15 maggio è in programma la nostra 25esima Assemblea Nazionale presso l’Albergo Diffuso “Borgo dei gatti” di Golferenzo (Pavia). Abbiamo molti temi in discussione, e molti progetti in Italia e in tanti altri paesi del mondo. Ci saranno ospiti e operatori con i quali confrontarci per affrontare i temi dello sviluppo sostenibile del turismo, e […]

Maggiori info

Come gli alberghi diffusi trasformano i borghi in alberghi

E’ il titolo di un lungo articolo, un vero reportage di Susan Portnoy sulla rivista della Smithsonian Institution di Washington. Susan ricostruisce brevemente la storia dell’albergo diffuso e intervista, assieme a me, alcuni pionieri di questo modello di ospitalità e di sviluppo sostenibile dei borghi in Italia, in Svizzera, in Albania e in Giappone.  In […]

Maggiori info

Alberghi Diffusi in evidenza

Albergo diffuso Cetara

Cetara (SA) C.so Federici 23 cap 84010 Costiera Amalfitana
Licenza: Albergo diffuso e affittacamere

Ai piedi del Monte Falerno, sorge CETARA, uno dei paesi Maggiori informazioni

Scheda struttura